Com Cavi › Forum › Forum Regolamento Prodotti da Costruzione CPR › Classi di prestazione dei cavi – Reazione al fuoco
-
AutoreArticoli
-
-
Anonimo
Inattivo31 Maggio 2017 alle 10:37Post totali: 3Buongiorno a tutti,
lavoro nel reparto tecnico di una ditta che produce connettori per fibra ottica e noi naturalmente utilizziamo molte tipologie di cavi a fibra ottica ed anche cavi elettrici, siamo al corrente che dal 01.07.2017 è operante la direttiva EU 305/2011 (CPR). Per i nuovi cavi che si acquisteranno da quella data vi è l’obbligo di fornire un certificato DoP . La mie domande sono le seguente:
-i cavi che abbiamo già acquistati prima di quella data come possiamo regolarci? Possiamo utilizzarli ancora ?
– eventualmente possiamo richiedere un DoP retroattivo al fabbricante ?
Vi ringrazio già sino ad’ora per le vostre cortesi risposte ed eventualmente vi lascio il mio recapito e-mail:
Cordialmente vi saluto
Pietro Raschetti Tecnico SSST-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 6 mesi fa da
comcavi. Ragione: Rimozione indirizzo email. L'indirizzo email è stato rimosso per tutelare la sua ptivacy
-
Gentile sig. Raschetti,
Nel ringraziarla per aver scritto sul nostro forum, la rispondo punto per punto.- La norma è relativa all’installazione in ambiente a rischio incendio. L’installazione dei vecchi cavi è consentita qualora il titolo autorizzativo dell’impianto (con data certa), o l’inizio dei lavori, sia avvenuto prima del 01/07/2017. In assenza di tali condizioni, i vecchi cavi non possono essere utilizzati in ambienti soggetti a CPR.
- Non è assolutamente possibile richiedere una DoP retroattiva al fabbricante. La Dichiarazione di Prestazione (DoP), è una dichiarazione redatta sulla base di una procedura di controllo effettuata sui cavi secondo la norma EN 50575 e solo dopo aver conseguito tutti i requisiti previsti dalla stessa.
Spero di essere stato esaustivo.
A presto
-
Totally! Your questions are great and show a real desire to learn. It is inspiring to see someone actively searching for information and participating in lively discussions. This is an excellent opportunity to show off your knowledge and passion. You can gain a better understanding of your life and yourself by asking questions. Your curiosity will prove to be an invaluable asset in your journey. Never stop exploring and using your curiosity. Every question can lead you to amazing insights and discoveries.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 6 mesi fa da
-
Anonimo
Inattivo9 Giugno 2017 alle 8:08Post totali: 3Buongiorno,
grazie mille per la vostra cortese risposta, adesso la situazione mi è molto più chiara.cordiali saluti
Pietro Raschetti Tecnico SSSt -
Anonimo
Inattivo1 Febbraio 2019 alle 9:54Post totali: 3Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se è obbligatorio la marcatura sulla guaina del cavo della classe di reazione al fuoco per cavi soggetti alla norma CPR.
Alcuni produttori di cavo ottici mi rispondono che è non è obbligatorio ma è solo facoltativo in quanto questa informazione è già indicata sul DoP e/o sulla etichetta CE allegata al prodotto. Ho letto attentamente la norma EU 305/2011 (CPR) ma non trovo questo obbligo di marcatura sulla guaina del cavo.
Mi potete aiutare per capire se è veramente obbligatorio questa marcatura e dove posso trovare questa informazione sulla obbligatorietà di tale marcatura (in quale documento ? quale articolo ?).
Vi ringrazio già sino d’ora per le vostra cortese risposta
Cordialmente vi saluto
Pietro Raschetti Tecnico SSST -
Gentile Sig. Raschetti,
la marcatura è obbligatoria. La norma EN50575 impone che i cavi vengano obbligatoriamente marcati con:
– Identificazione di origine composta dal nome del produttore o del suo marchio di fabbrica o (se protetto legalmente) dal numero distintivo
– descrizione del prodotto o sigla di designazione
– la classe di reazione al fuocoInoltre i cavi possono anche essere marcati con i seguenti elementi:
– informazione richiesta da altre norme relative al prodotto
– anno di produzione
– marchi di certificazione volontaria, ad esempio il marchio di qualità IMQ
– informazioni aggiuntive da parte del produttore sempre ché non siano in conflitto né confondano le altre marcature obbligatorie.sperando di essere stati di aiuto
saluti -
aaaa
-
The Linksys RE6250 setup process is straightforward and user-friendly. This Wi-Fi range extender by Linksys, known as RE6250, enhances your existing Wi-Fi network’s coverage and eliminates dead zones in your home or office.
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.